Un semplice accorgimento quando sei fermo al semaforo può evitarti guai seri in caso di tamponamento. Ecco come fare
- Al semaforo può succedere di tutto: ecco il trucco che ti salva la vita in un tamponamento improvviso [VIDEO]
- Stop ai Diesel: ora è ufficiale, da questa data non potrai più circolare. Cambia auto prima che sia tardi
- Quella vecchia 500 lire vale una fortuna: la versione di prova con le Caravelle arriva a 12.000 euro
Certe cose sembrano ovvie solo dopo che ti ci sei trovato in mezzo. Tipo stare fermo al semaforo e sentirti al sicuro, col piede sul freno e lo sguardo distratto chissà dove. Invece basta un secondo, un’auto non riesce a fermarsi in tempo ed ecco un bel tamponamento. Succede, purtroppo, più spesso di quanto si pensi.
Nel 2023, tanto per dire, ci sono stati oltre 3.000 morti e più di 225.000 feriti sulle strade italiane. E i tamponamenti, anche se spesso sembrano meno gravi di uno scontro frontale, sono una voce cospicua in questi dati. Non solo per i danni materiali, ma anche per quelli al corpo: lesioni alla schiena, traumi facciali causati dall’airbag, braccia che sbattono contro volante e cruscotto. Insomma, non è solo una questione di carrozzeria da sistemare. Quello che forse non sai è che c’è un trucco per evitare i tamponamenti.
Il trucco che può salvarti l’auto e la vita
Il trucco per evitare di avere danni sia all’auto e sia alla tua persona quando sei al semaforo in caso di tamponamento è molto semplice. Quando sei fermo al semaforo, se sei in fila e hai un veicolo davanti e uno dietro, tieni le ruote leggermente girate (ovviamente se la corsia a fianco è libera e sicura). Perché? Perché se qualcuno ti tampona, l’auto girerà di lato invece che andare dritta e finire per tamponare a sua volta il veicolo davanti. È una manovra strana a prima vista, ma in certi casi fa la differenza tra uno spavento e una tragedia.
In un video che gira sui social, che ti metto di seguito, si vede proprio questo: un’auto in coda, tamponata da un tir, finisce completamente schiacciata sotto il camion che ha davanti. Scene che sembrano uscite da un film catastrofico, e invece sono cronaca. Quel piccolo gesto, invece, può deviare la traiettoria e forse salvare la vita di chi sta dentro.
Il miglior trucco è non distrarsi
Va detto, però, che nessun trucco salva da tutto. Serve attenzione costante. Guardare spesso lo specchietto retrovisore quando si è fermi, per esempio, è un’abitudine che non costa nulla e può aiutarti a reagire per tempo. Se vedi un veicolo che arriva troppo veloce, magari riesci a sterzare quel minimo per evitare l’impatto diretto. Sono attimi, certo, ma a volte bastano.
E poi c’è il solito discorso sulle distrazioni. Vale la pena ribadire che il telefono va lasciato perdere. Mangiare, truccarsi, cercare playlist a tutto volume mentre si è in macchina, sono cose da evitare anche quando sei fermo. Anche perché il pericolo non è effimero solo perché hai il freno tirato. La strada è sempre un posto instabile, mutevole, pieno di incognite.
Insomma, nn serve diventare paranoici. Basta un po’ di consapevolezza. La strada non perdona le distrazioni, e neanche le sciocchezze. Un gesto semplice come ruotare le ruote al semaforo può sembrare inutile, ma a conti fatti, meglio sembrare matti che finire al pronto soccorso.